http://www.internazionale.it/portfolio/fotografi-per-lambiente-2/
Cos’è Ithaka
ITA -Ithaka è il nome scelto per il Forum sul Mediterraneo organizzato dalle associazioni Run-Rete Universitaria Nazionale e Fds- Federazione degli studenti e si svolgere nel cuore del nostro mezzogiorno finestra del Mediterraneo: La Sicilia, in particolare ad Alcamo(TR)dal 26 al 31 Luglio a Castellammare del Golfo. Il campeggio sarà un appuntamento dedicato al Mediterraneo: avremo importanti interlocutori sui temi culturali ed economici e costruiremo gruppi di lavoro sui temi che rappresentano le sfide comuni per i paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Proprio da questi avremo la partecipazione di studenti e associazioni che arricchiranno i nostri dibattiti in un interscambio che possa rappresentare un primo importante passo di costruzione di un’identità mediterranea.Quelle appena descritte sono le attività che riserveremo al tardo pomeriggio e alla sera. La mattina, sarà possibile stare in spiaggia, visitare i siti archeologici vicini e i paesini circostanti, nonchè la vicina Riserva dello Zingaro, uno splendido parco naturale affacciato sul mare.Per le informazioni relative al pernottamento, il trasporto e altre informazioni o curiosità manda una mail all’indirizzo : reteuniversitarianazionale@gmail.com o visita il sito ithakaforum.wordpress.com.
—-
ENG – Ithaka:This summer, as we do every year, we hold a moment to meet and reflect. Ithaka is its name: it is a Mediterranean Student Forum, organized by the student associations RUN – Rete Universitaria Nazionale and FdS – Federazione degli Studenti. We decided to spend these days in Castellammare del Golfo – Alcamo (TR), Sicily, our window on the Mediterranean, from July the 26th to the 31st. We will host well-known personalities with whom have discussions on cultural and economic issues. The latter represent common challenges among those countries which are situated in the Mediterranean area. Students and associations belonging to these countries are taking part in our event, in order to enrich our discussion. Moreover, this could be a start for a fruitful exchange leading to the building of a Mediterranean identity.We will reserve the late afternoon and evening to the above-listed activities (give a look at the programme). In the morning, you can go to the beach, visit the archeological sites and the surrounding villages, or the nearby Zingaro Nature Reserve, a beautiful park overlooking the sea.